I Team Cooking per Natale diventano il nuovo pranzo di auguri aziendale!
Venerdì 13 dicembre 2024, Expì ha organizzato a Fermo un’insolita festa di scambio dei tradizionali auguri di Natale.
Su commissione della società cooperativa Banco Marchigiano, la nostra azienda, specializzata nella realizzazione di progetti di Team Building, è stata incaricata di riunire per un’intera giornata davanti ai fornelli i 180 impiegati dell’istituto bancario.
L’intento? Affidare a loro la preparazione dell’annuale banchetto conviviale che precede le festività natalizie, attraverso un’attività di Team Cooking dal titolo “Ricetta per il nuovo anno”.
Un evento originale che ha lasciato in dono sotto l’albero a tutti i suoi partecipanti divertimento, coesione, sinergia, spirito di squadra e affiatamento.
Un’attività di Team Cooking per Natale con 180 impiegati aziendali.
E se è vero che tutti possono cucinare, anche le attività di Team Cooking non prevedono limiti davanti ai fornelli.
Nel Team Cooking organizzato per Banco Marchigiano, infatti, 180 dipendenti si sono destreggiati fra pentole e tegami nella preparazione di un intero menù tipico marchigiano.
Certi di partecipare al consueto pranzo natalizio che accompagna il meeting aziendale di fine anno con tutta la dirigenza, i partecipanti si sono ritrovati invece a doversi allacciare il grembiule e a mettere le “mani in pasta”.
Chi con un’innata attitudine, chi con una corroborata agilità, chi ancora con un’iniziale impacciatezza, l’intero e numeroso gruppo è riuscito appieno nella “missione” con cura e coinvolgimento.
A incoraggiare (e anche a sollecitare) ulteriormente la nutrita schiera di partecipanti, ha contributo la presenza della guest star Simone Scipone, vincitore della 7° edizione di MasterChef Italia, di Chef Cristian Pratelli, front man del team di Summertrade, e di Claudia D’Angelo, giornalista della redazione cesenate di Teleromagna.
Passando tra le postazioni di lavoro, il trio ha animato le quasi 3 ore di preparazione e “stuzzicato” i cuochi all’opera con imprevisti, gag e "insidiose” domande prettamente culinarie.
L’organizzazione del Team Cooking per Banco Marchigiano.
Il Team Cooking per Banco Marchigiano è stato un progetto di incentive dai grandi numeri che ha unito l’obiettivo di aggregare e motivare l’ampio gruppo di dipendenti al consueto ritrovo conviviale che precede le festività natalizie con divertimento e sorprese.
Tutto è stato curato con attenzione e precisione a partire dalla location, passando per l’organizzazione delle sale, delle postazioni di lavoro e del menù, per la suddivisione dei partecipanti e per la gestione di ciascun momento che ha scandito la corposa agenda dell’experience, fino ad arrivare alla premiazione conclusiva delle squadre che si sono distinte durante la realizzazione dei piatti.
FermoForum, la grande location che ha accolto il Team Cooking.
Nell’organizzazione di un’attività di Team Cooking, o in generale di Team Building, la scelta della location rappresenta un elemento centrale per il funzionamento e la riuscita dell’evento.
Il cospicuo numero di partecipanti al Team Cooking di Banco Marchigiano ha infatti richiesto l’individuazione di uno spazio che potesse accogliere al suo interno non solo gli attori dell’evento, ma anche i vari momenti previsti nella scaletta della giornata.
La location quindi scelta per ospitare l’attività è stata il FermoForum della stessa città di Fermo.
Un luogo facilmente raggiungibile dai diversi ospiti che provenivano dal territorio circostante e attrezzato per l’articolata giornata.
L’evento infatti si aperto nella sala conferenze con un welcome condotto dalla giornalista Claudia D’Angelo, seguito dalla presentazione di bilanci, traguardi e proiezioni sul futuro da parte del direttore generale.
All’annuncio dell’attività che avrebbe segnato la giornata, tutto il gruppo si è spostato in una prospiciente area allestita con lunghi banchi di lavoro, tavoli messi a punto per il pranzo, palco e angolo per il coffee break.
Il menù e la suddivisione in squadre.
Per permettere a 180 persone di preparare un intero menù da servire ad altrettante persone in maniera coordinata e sincrona, i partecipanti sono stati divisi in 4 squadre a loro volta composte da 4 brigate ciascuna.
Guidata da uno chef professionista del team di Summertrade, ogni squadra aveva il compito di realizzare (e impiattare) una portata del menù tipico marchigiano, mentre ogni brigata di eseguire un passaggio specifico della ricetta assegnata.
Schierati davanti alle loro postazioni, in circa tre ore i dipendenti di Banco Marchigiano hanno cucinato e servito a tavola:
Stoccafisso all’anconetana 2.0 e pannocchie (cicale di mare) con crema di finocchio.
Maccheronicini di Campofilone con moscioli di Portonovo.
Brodetto abruzzese con bruschetta all’olio di ascolane e bouquet di verdure.
Peschine ripiene all’alchermes e mistrà.
Simone Scipioni, guest star del Team Cooking per Banco Marchigiano.
A rendere l’atmosfera più emozionante, la presenza come ospite speciale di Simone Scipioni.
Il vincitore della 7° stagione di MasterChef Italia ha infatti preso parte all’evento animando l’attività in cucina e osservando attentamente i partecipanti cimentarsi nel ruolo di chef per un giorno.
Non solo guest star, ma anche membro della giuria che avrebbe premiato a conclusione dei lavori i vincitori del Team Cooking di Banco Marchigiano.
Le premiazioni finali.
Un momento sorprendete quello delle premiazioni finali del Team Cooking al FermoForum.
Se la giornata in cucina ha colto di sorpresa i dipendenti di Banco Marchigiano, la proclamazione dei vincitori è stata per tutti un occasione decisamente inaspettata.
Una inconsapevole e genuina sfida all’interno di una spensierata esperienza formativa e di incentive.
Alla giuria composta da Simone Scipioni, Chef Cristian Pratelli e dai membri del Consiglio di Amministrazione il compito di decretare la squadra vincitrice del Team Cooking in base alla bontà del piatto.
In qualità di commissione tecnica, Simone Scipioni e Chef Cristian Pratelli, invece, hanno avuto inoltre “l’onere e l’onore” di valutare le singole brigate che si sono distinte nel corso della preparazione delle ricette e di riconoscerne il merito.
I premi in questo caso assegnati sono stati:
Il migliore lavoro in team
Il migliore impiattamento
Il migliore servizio
Il migliore ordine e pulizia
Fra sguardi meravigliati, increduli ma sopratutto sorridenti tutti i partecipanti hanno dato prova della vittoria collettiva dell’evento, dimostrando un entusiasmante coinvolgimento, una solida attitudine alla collaborazione e alla condivisione e un sano approccio alla comune gestione delle sfide.
Il Team Building come evento originale per festeggiare occasioni speciali.
Che sia in cucina, all’aperto, immersi nella natura o in uno spazio creativo, i Team Building rappresentano delle potenti attività formative che consolidano i rapporti e risvegliano la motivazione all’interno di un gruppo.
Ricreando le principali dinamiche aziendali in un contesto ludico e spensierato, i Team Building permettono alle persone di sviluppare e rafforzare preziose skills che si rivelano vincenti sul posto di lavoro.
Numerosi infatti i benefici che derivano da un progetto di Team Building, fra cui:
Stimolare lo spirito di squadra.
Rafforzare la coesione e la collaborazione.
Valorizzare il ruolo di ogni partecipante.
Favorire la comunicazione.
Sviluppare capacità di problem solving.
Rafforzare i rapporti di fiducia reciproca.
Aumentare l’efficienza lavorativa.
Ridurre le distanze.
L’unicità di queste tipologie di eventi di incentive e l’atmosfera informale e ricreativa in cui si sviluppa fanno si che un’attività di Team Building possa diventare anche un’occasione per celebrare ricorrenze speciali e rendere la giornata ancora più insolita e originale.
Il tradizionale pranzo (o cena) di Natale, l’anniversario dell’azienda o il consueto appuntamento di metà anno per tirare le prime somme sull’andamento dell’attività possono trasformarsi in momenti memorabili che, oltre a riaccendere lo spirito, lasceranno di certo senza fiato i propri dipendenti!
Se desideri anche tu organizzare un evento esclusivo ed indimenticabile di Team Building, puoi richiederci subito senza impegno una consulenza.
Comments