top of page

Al via la 4° Edizione di Pizza Challenge

  • Immagine del redattore: Valentina Novelli
    Valentina Novelli
  • 20 set 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

ree

Dopo Romagna, Marche e Toscana, la nuova sfida del nostro format televisivo, dedicato al disco di pasta più famoso al mondo, vedrà protagoniste le pizzerie e pinserie di Roma.


Dodici i concorrenti della Capitale selezionati: Perdincibacco Bistro' Latteria Cucina E Pinsa (Pinsa), Condominio Marconi (Pinsa), 7 Cereali, Cento55, Pinseria Pigneto, La Montecarlo (Romana), I Tre Grilli, Pinsa 'Mpo', Svario Pizza Bar, Pinsa E Buoi, Casaconsorti e Crunch!.


A valutarle due giudici d’eccezione: la chef riminese Cristina Lunardini, ormai conosciuta da tutti come la Zia Cri del programma di Antonella Clerici «E’ sempre mezzogiorno» su RAI 1, e la new entry Renato Bosco, pizzaiolo (anzi, pizzaricercatore) con oltre 30 anni di esperienza, in cima alle classifiche della Guida Pizzerie d'Italia del Gambero Rosso e volto televisivo di Sky.

In ogni puntata i due giudici visiteranno tre pizzerie e dopo aver preso in esame vari aspetti – dalla location, alle proposte di pizza in menù, all’impasto – decreteranno chi avrà accesso alla semifinale.

I pizzaioli dei quattro locali semifinalisti saranno chiamati a sostenere 2 prove all’interno della nostra scuola di cucina ICook Taste&Share. Da questa sfida usciranno i due finalisti che si contenderanno la palma della vittoria nella puntata finale.

A supportarci e collaborare con noi nel progetto, anche diversi sponsor tutti accumunati da un fine comune, ossia rendere perfetta e sempre più piacevole l’esperienza di degustazione di un’ottima pizza:

Molino Spadoni

Cirio Alta Cucina

Acqua Dolomia

Bayerland

Ruggeri prosecco

Resto Italia


A questo punto non ci resta che accomodarci - magari addentando un filante e croccante spicchio di pizza - e seguire questa avvincente sfida disponibile in tv e online sui canali consultabili a questo link.

 
 
 

1 commento


Guest
05 lug

Nelle pizzerie tradizionali, i maestri pizzaioli utilizzano ancora tecniche tramandate di generazione in generazione. La forma dell'impasto, la tecnica di stesura e persino il modo in cui vengono disposti gli ingredienti seguono antichi rituali. Questi artigiani sono orgogliosi del loro lavoro tanto quanto gli artisti orafi che creano eleganti portagioie: entrambi richiedono precisione, pazienza e profondo rispetto per le tecniche tradizionali.


Pizza Challenge: un viaggio culinario attraverso le tradizioni nascoste d'Italia

Questa fantastica competizione Pizza Challenge mi ricorda quanto la pizza sia profondamente radicata nella cultura e nell'artigianato italiano. Da studioso della cultura gastronomica italiana da anni, non posso non condividere alcuni affascinanti spunti sull'arte della pizza che pochi conoscono.

Sapevate che la prima pizza in realtà non aveva il…


Modificato
Mi piace
CONTATTI

Expì Srl

Sede operativa​

Via Leopoldo Lucchi, 285

47521 Cesena (FC)

Tel. +39 0547 1938084

info@expisrl.it

  • Expì facebook
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco YouTube Icona
  • Bianco LinkedIn Icon

 

Sede Legale

Via Trieste, 90/A

48122 Ravenna (RA)

P.iva 02534610395

 

Informazioni ex art. 1, comma 125, della legge 4 agosto 2017 n. 124 ai sensi dell'art. 1, comma 125, della Legge 4 agosto 2017, n.124, in ottemperanza all'obbligo di trasparenza, si segnala che sono stati ricevuti i seguenti contributi:

  • 3.202,00€ per Istanza di richiesta contributo Decreto Sostegni (art.1 D.L. 41/2021)

  • 3.202,00€ per contributo Automatico Sostegni (art.1 D.L.73/2021)

  • 700,00€ contributo dal Comune di Cesena

bottom of page